VISUAL ART
My artistic research deals with the empathic connections between  human and natural processes, trying to describe identity through  relationships...
About G.A.I.
ASSOCIATION FOR THE CIRCUIT OF THE YOUNG ITALIAN ARTISTS                    
                                      The Association for the Circuit of the Young Italian Artists is an organism that includes  39 public administrations with the aim of supporting the young  creativity with initiatives of formation, promotion and research. The circuit GAI, which was born in 1989,  has given itself a new juridical form which allows it to co-ordinate  efficaciously national projects and pick up new resources through the  collaboration between public and private corporations.
The aim of the Association is to gather information, to offer various  services, to organise formative and promotional opportunities for young  people who work in the field of creativity, arts and show. This process  is developed through permanent or temporary initiatives which support  the circulation of information and events, both at national and  international levels, encouraging the relationship between the  artistic  production of young people and the market.
In 2001 the circuit created a web site www.giovaniartisti.it  which is a place where young artists can debate and exchange  information and opinions. The portal has a journalistic structure and it  offers a section reserved for the contest announcements and for the  formative and promotional opportunities, another dedicated to the news  and the reviews, an open gallery with several works and a database  reserved for Italian Young Artists.
At present the Association owns a national data bank containing more  than 40.000 cards of creative young people in the various artistic  areas.
Besides, the Association begins an editorial activity with the issue of its catalogues distributed across Italy.
As regards the initiatives realised by the single corporations, they  often turn to the associative net for the selection of the artists  coming from the various areas of Italy.
The Association in partnership with Ministero per i beni e le  attività culturali (DG PaBAAC Direzione Generale per il Paesaggio, le  belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee and DG Valorizzazione -  Direzione Generale per la valorizzazione del Patrimonio Culturale)  realises some national and international projects under the DE.MO. programme: Movin’up, an action which aims to support the mobility of Italian Artists all over the world; DAB  a contest in collaboration with Comune di Modena concerning art and  design objects for museum bookshops. Furthermore GAI is partner of  Transartists for an artist-in-residence european project called ON-AIR  and is the italian national coordinator of Pépinières Européennes pour  Jeunes Artists.
For the biennium 2009-2010 the GAI managed moreover a program  promoted with Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della  Gioventù and ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani that under  the title ITALIA CREATIVA  faces to all field topics as the creative production, the relationship  between creativity and market, the promotion of the talent, the  acquaintance, the professional increase, the infrastructure creation.  The program, founded on priority lines of action and primary fields of  participation, is turned to all the Italian artists through a system of  network activity promoted on the entire national territory by some  leader cities.
ARTISTA DEL MESE G.A.I.! (Dicembre 2011)
http://www.giovaniartisti.it/
L'ARTISTA DEL MESE
 questo mese parliamo di... 
                                                        ARTI VISIVE                           
                     Dopo un periodo influenzato dalla pittura gestuale, attualmente la mia  ricerca artistica verte sulle sottili connessioni fra processi naturali e  umani, cercando di individuare l'identità soggettiva a partire dalle  relazioni, dai legami...
Che cos'e' G.A.I. (giovani artisti italiani)?
Che cos'e' G.A.I. (giovani artisti italiani)?
L'Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani è un organismo che raccoglie ad oggi 39 Amministrazioni locali (Comuni, Province, Regioni) allo scopo di sostenere la creatività giovanile attraverso iniziative di formazione, promozione e ricerca. Il circuito GAI, presente già dal 1989,  si é dato una forma giuridica che gli permette di coordinare con più  efficacia i propri programmi e di raccogliere risorse nuove attraverso  la collaborazione di soggetti pubblici e privati. 
L’Associazione si prefigge di documentare attività, offrire  servizi, organizzare opportunità formative e promozionali a favore dei  giovani che operano nei campi della creatività, delle arti e dello  spettacolo. Questo attraverso iniziative permanenti o temporanee che favoriscano la circolazione di informazioni e di eventi, sia a livello nazionale sia internazionale, incentivando il rapporto tra la produzione artistica giovanile e il mercato. 
Il Circuito Giovani Artisti Italiani ha istituito dal 2001 un sito  web con struttura di portale, attualmente tra i più visitati del suo  genere, con opportunità, informazioni, risorse per il pubblico dell’arte  e dello spettacolo. www.giovaniartisti.it è un luogo di interventi, di dibattito e di scambio di informazioni.
L'Associazione possiede una banca dati nazionale in continuo aggiornamento che contiene oltre 40.000 schede di giovani creativi nelle diverse aree artistiche e svolge inoltre un lavoro editoriale con la pubblicazione dei propri cataloghi che vengono distribuiti in tutta Italia.
Il  GAI, in convenzione con la DG  PaBAAC - Direzione Generale per il Paesaggio, le belle arti, l’architettura e  l’arte contemporanee e  la DG Valorizzazione - Direzione  Generale per la valorizzazione del Patrimonio Culturale del Ministero per i beni e le attività  culturali realizza per il biennio 2010-2012 iniziative nazionali e  internazionali nell’ambito del progetto DE.MO.: Movin'Up, programma di sostegno  finalizzato a promuovere con un fondo annuale la mobilità dei giovani artisti  italiani nel mondo; DAB,  concorso  organizzato con il Comune di Modena, per la progettazione di  oggetti d’arte e di  design da destinare agli artshop e bookshop museali  con il lancio della nuova Linea di Prodotti GAI per i Musei  Italiani.
Con  riferimento alla mobilità artistica internazionale, l'Associazione è partner di  Transartists per  il progetto europeo di artist-in-residence ON-AIR ed è il coordinatore italiano  di Pépinières Européennes pour Jeunes  Artistes.
Il  GAI inoltre, per il biennio 2009-2010 ha gestito in  collaborazione con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni  Italiani un programma  di lavoro a cura della Presidenza del  Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù che sotto il titolo ITALIA CREATIVA ha   affrontato a tutto campo temi quali la produzione creativa, il  rapporto tra  creatività e mercato, la promozione del talento, la  conoscenza, la crescita  professionale, la creazione di infrastrutture.  Il programma, fondato su linee  prioritarie di azione e settori  d’intervento primari, ha coinvolto gli artisti italiani   attraverso un sistema di attività di network promosse sull’intero  territorio  nazionale da alcune città capofila.
twitter: /giovaniartisti
facebook: /Giovani.Artisti.Italiani
youtube: /GiovaniArtistiIT
flickr: /giovaniartistiitaliani
facebook: /Giovani.Artisti.Italiani
youtube: /GiovaniArtistiIT
flickr: /giovaniartistiitaliani
![[title] [title]](http://www.giovaniartisti.it/sites/default/files/imagecache/resize_artistadelMese/artisti/giulia-berra/foto/img0179.jpg)
No comments:
Post a Comment